-
Tags: ciad, deserto, dialogo interreligioso., scuoele cattoliche, scuole coraniche
-
Don Renzo, uno di noi, cresciuto nella nostra parrocchia, ha voluto realizzare la sua vocazione a sostegno dei più deboli, spinto dal desiderio di aiutare quelli che nessuno aiuta, abbandonati dalla fortuna, sottomessi dalla miseria, dalle malattie.
Da quando ci ha dato il suo saluto tanti anni fa, gli siamo sempre stati vicini col cuore, con la preghiera, con l’aiuto materiale.
Dalla Thailandia, dove opera in aiuto dei figli di lebbrosi e disabili, don Renzo, nel suo messaggio di auguri ringrazia tutti di Fraternità Missionaria per il sostegno ricevuto, ma siamo noi a ringraziare lui per averci mostrato come l’amore verso il prossimo possa essere lo scopo per cui vivere.“Carissimi tutti, credo che per Natale e per il nuovo anno non conviene usare le parole o le frasi abituali. Siamo sulla stessa barca! E siamo in pericolo. Nessuno ha una sufficiente autorità’ per profetizzare l’arrivo di un bene, pace e tranquillità’.
Io vi dico solo questo: PADRE NOSTRO… LIBERACI DAL MALE.
…Io ho sempre bisogno, anche di voi….. Qui dove mi trovo da 37 anni a Romphibun …al Centro Don Bosco si continua a fare molte cose…aiutando i giovani che vanno a scuola e i più’ piccoli, i lebbrosi e i disabili….
…vi penso e vi abbraccio
Don Renzo “Tags: don renzo rossignolo, thailandia
-
P. Franco Martellozzo ci scrive:
“Ricordate la varechina? Nel 2012 abbiamo bloccato l’epidemia di colera a Mongo salvando innumerevoli vite, con la produzione a ritmo intenso di varechina. Gli organismi pubblici hanno in seguito distribuito le pastiglie di cloro e la nostra iniziativa si è arenata. Ora però mancano le pastiglie, e gli enti sanitari mi hanno supplicato di rimettere in funzione i dispositivi e curare la formazione del personale.
Quì il rilancio della varechina è un avvenimento importantissimo.
Ricordo e ringrazio Dario che ha ideato e realizzato questo progetto con la collaborazione di Giorgio”.
p. FrancoTags: martellozzo, varechina
-
29 ore di viaggio per raggiungere Santa Maria di Boiaçu, la comunità più grande sul Rio Branco.
Don Benedetto Zampieri con padre Luigi, sono stati impegnati nella visita alle comunità lungo il Rio Branco, stato di Roraima, Brasile, e altre comunità minori di trenta a quaranta famiglie: Sacai, Terra Preta, Lago Grande, Canauini.
“L’accoglienza è stata buona: la mattina era dedicata a visitare le famiglie e il pomeriggio a riunire ragazzi e adulti per la formazione al battesimo. Comunità che vivono in condizioni modeste, e si nutrono dei frutti della natura e delle coltivazioni artigianali, ma aperte al dialogo”.
Un impegno, una missione, avvicinare le comunità più lontane e dimenticate.Tags: Brasile, don Benedetto, roraima
-
Riportiamo alcuni passi della lettera di don Benedetto.
Cari amici,
…da poco più di due anni sono in Amazzonia,…faccio parte di una equipe…cui è stata affidata la missione di accompagnare la vita di 35 comunità in un’area grande tre volte il Veneto.
In un contesto come questo, Vangelo significa promozione della dignità di ogni vita e l’annuncio della Risurrezione diventa denuncia di un sistema omicida ingiusto che crea povertà e gruppi sempre più numerosi di esclusi.
In particolare, io sono impegnato su due fronti:- il riscatto di chi vuole uscire dalla tossicodipendenza e dal narcotraffico,
- l’accompagnamento pastorale delle comunità lungo il fiume.
Per la prima azione di recupero e rieducazione delle vittime del mondo della droga….Dopo un anno trascorso in comunità, un ragazzo trova la forza per ricominciare la propria vita.
Il progetto “Orto biologico comunitario” sostenutoda “Fraternità Missionaria” rientra tra queste iniziative di reinserimento sociale…
Sul secondo fronte, percorro in barca il Rio Branco, fermandomi per alcuni giorni in ogni villaggio di pescatori. Visito tutte le famiglie,.. in questo contesto le sfide più grandi sono legate all’invasione delle imprese turistiche straniere… e aprono la strada alla prostituzione anche minorile, al traffico di persone, al mercato di bambini e di droghe.
Sto imparando assieme a questo popolo… a recuperare l’essenziale della mia fede e della mia missione di uomo e di prete, a rispettare i tempi della natura e la Vita della terra che dà dignità ad ogni essere umano.
Padre Benedito – don Benedetto
10 Aprile 2019Tags: Amazzonia, don Benedetto
-
“Nell’anno scolastico 2017-18, abbiamo aiutato un centinaio di bimbi, giovani e alcuni universitari. Tutti, figli o nipoti di lebbrosi.
Quando fate la carità, Gesù è sempre presente in voi e nei poveri che voi aiutate. GRAZIE. Con tanta riconoscenza.
don Renzo “Tags: don renzo rossignolo, lebbrosi, thailandia
-
“Grazie per l’aiuto che è arrivato prima di Natale e che ha permesso da una decina di famiglie di festeggiare il S. Natale con un pasto adeguato, mentre per i bimbi siamo riusciti a saldare il debito che le famiglie avevano con la scuola.
I figli potranno così frequentare l’anno scolastico.
E’ stato per noi il miglior modo di festeggiare il Natale con queste famiglie.
Un caro saluto
Gabriella”Tags: camerun
SOSTIENICI!
Newsletter
Cerca nel sito

Sezioni
Recent Posts
-
22/02/2021
-
29/01/2021
-
27/01/2021
-
18/01/2021
-
18/01/2021
Recent Comments