SOSTIENICI!

Con PayPal o carta di credito:

Con bollettino postale o bonifici:
C/C postale: 14644355
INTESA SAN PAOLO - IBAN:
IT89 P030 6909 6061 0000 0140081

Con il 5 per mille:
Codice Fiscale 92 098 640 284


facebook youtube LinkedIn  twitter Instagram

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per essere informato sulle nostre attivita'!

Cerca nel sito

WP_Cloudy
  • Grande partecipazione al Concerto di Natale. Una sala piena fino al massimo della capienza. Un evento che ha attratto l’attenzione del pubblico al tema della solidarietà, espresso dalla responsabile della  Fondazione Chops  (malattie rare) in collegamento video e da un breve video che narra il nascere e gli sviluppi del progetto “Ospedale” in Kenya, di Fraternità Missionaria.
    Una serata allietata dai canti Gospel che hanno saputo fondere in una serata la serenità e il messaggio del Natale con il tema dell’amicizia e della solidarietà.  Solidarietà che si è concretizzata in un importante contributo da parte dei presenti. A tutti il nostro “Grazie”.
    Per chi non ha potuto partecipare, ecco il video dell’Ospedale
    Una selezione delle foto della serata si può vedere a questo link  https://photos.app.goo.gl/EeSNo8JGMaafQE1B6
    Mosè Pagnin

     

  •  

    Presepe in legno creato da un ragazzo della parrocchia di p. Franco.

     

     

     

    Facciamo nostro e trasmettiamo con piacere l’augurio che p. Franco Martellozzo vuole fare a tutti gli amici per il Natale.
    “…un avvenimento che richiama la fiducia che Dio pone in tutti noi, nonostante le apparenze di un mondo che sembra incapace di uscire dalla trappola della violenza.  Fervidi auguri per il 2025, un anno in cui la Chiesa vive il giubileo, un anno di speranza e di gioia, che ognuno di noi può costruire nel suo piccolo.”
    P. Franco 

    Tags: , ,

  • Grande esposizione in una prestigiosa presenza nell’occasione dell’Immacolata delle creazioni delle nostre volontarie.
    Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, potrai avere creazioni uniche per un regalo speciale, per un Natale davvero speciale.
    Fatti e fai un regalo che sia anche un segno di solidarietà a chi è nel bisogno.
    Per info: Vania 373 5330327
    M.P.

    Tags: , ,

  • Sabato 21  GRANDE SPETTACOLO al palasport “Olof Palme” con l’Amazin Gospel Choir.

    L’AMAZIN GOSPEL CHOIR  ha ricevuto importanti riconoscimenti nell’ambito di concorsi nazionali ed internazionali ed è diventato un punto di riferimento nel Veneto, riscuotendo unanime successo di pubblico.
    Molto apprezzato anche all’estero, vanta prestigiose incursioni nel repertorio classico con concerti di particolare rilievo, come la partecipazione al “Messiah” di Haendel assieme alla Leck Choral Society.
    Numerose sono inoltre le collaborazioni con formazioni di musica leggera.

    L’evento è organizzato dalla Pro loco in partnership con Fraternità Missionaria.
    M.P.

    Tags: ,

  •  AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI I SOCI
    Il Natale è simbolo di vita e amore. Nelle celebrazioni natalizie si festeggiano l’uomo e la bellezza delle relazioni umane.
    È una tradizione fondamentale per il nostro Paese, che va custodita e sulla quale è opportuno riflettere attentamente. Come per ogni anno questo Natale sarà un momento particolarmente sentito.
    Desidero cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno accompagnato nel percorso di quest’anno. Le nostre 500 persone, soci, simpatizzanti e benefattori, per gli sforzi fatti, i nostri soci di ieri che hanno contribuito alla crescita dell’associazione, il consiglio direttivo e i nostri consulenti per i preziosi consigli, le ditte esterne per il supporto all’attività di donazione ai missionari “vecchi” e “nuovi”, il Comune di Cadoneghe e tanti altri che insieme hanno permesso a Fraternità Missionaria di continuare nella sua opera di supporto ai missionari e alle missionarie che agiscono nei paesi più poveri del mondo.
    L’esempio migliore di questo interesse è stata l’inaugurazione del monumento a Dario e all’Associazionismo. Un memoriale modernamente ispirato all’acqua schematizzata nel pozzo: scrivono gli autori: “Nel meditare sul memoriale che potesse ricordare l’opera di Dario è venuto spontaneo pensare al pozzo. Ed ecco che l’idea si materializza con una “margella” costituita da 24 conci in pietra, che rappresentano lo scorrere del tempo, e con una struttura metallica in elevazione curvilinea e convergente che ne definisce la forma costitutiva.”
    Per tutto questo guardiamo al nuovo anno con grande fiducia e speranza.
    Fiducia e speranza che auguriamo a tutti voi!
    Buon Natale e Felice 2025!
    Sergio Mirandola, presidente.
    Leggi il pieghevole completo   Natale2024

    Sabato 21 DICEMBRE alle ore  20.45
    alla palestra Olof Palme – Cadoneghe in partnership con la Pro Loco si terrà il
    CONCERTO DI NATALE
    con la partecipazione del coro  “Amazing Gospel Choir.”
    Sarà proiettato anche un video sullo stato di avanzamento dell’Ospedale di Nyahururu
    Interveniamo numerosi

     

    Tags: ,

  • Musica ed emozioni con l’Amazin Gospel Choir  al grande Concerto di Natale in una serata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Fraternità Missionaria.
    Il ricavato delle offerte sarà a beneficio della  Fondazione Chops (malattie rare) e di Fraternità Missionaria per l’ Ospedale di Nyahururu-Kenya.

    Un momento di gioia sarà anche un momento di condivisione con chi è più nel bisogno: il vero spirito di Natale.
    M.P.

     

    Tags: ,

  • Con uno speciale “Dossier” sul numero novembre della rivista mensile dei gesuiti “Popoli e Missione”, la giornalista Chiara Pellicci fa il punto sugli interventi effettuati da p. Franco Martellozzo in Ciad, mettendo a fuoco la filosofia che ispira questa attività.
    Non un sussidio fine a sé stesso, la cui efficacia si estingue con il cessare dell’aiuto, ma che si traduce in un coinvolgimento della popolazione perché impari a costruirsi un futuro con le proprie mani.    Una responsabilizzazione che comincia dai più piccoli, fino a tutta la comunità del villaggio.
    Un intervento che p. Franco opera a 360 gradi, bene illustrato dalla giornalista che analizza i vari campi di intervento, “… per sconfiggere la fame, ammansire il terreno secco, contrastare la desertificazione, far fruttare il suolo”…
    “…ponendo un freno alle terribili conseguenze della siccità e della desertificazione che nasce dalla fiducia in padre Franco, che per anni non ha temuto di vivere in una capanna per capire e per realizzare le idee insieme alla gente”.
    Leggi l’articolo In Ciad contro l’aridità
    Mosè Pagnin

    Tags: , , ,

  • Un popolo che cerca il proprio riscatto, che lotta per il futuro nella propria terra, ma soprattutto che non vuole più ”piangersi addosso”.
    Questo il Ciad, visto in positivo, il “suo Ciad” descritto da p. Franco in un video in cui ci illumina, come voce narrante, sui vari aspetti di quella realtà. Una realtà dove i giovani locali cercano di mettere a frutto l’aiuto dei tanti volontari, con risultati che stimolano e rafforzano la volontà di collaborazione.
    Trasmette un messaggio di speranza  il video mostrato il 12 settembre nell’incontro che p. Franco ha voluto con i volontari che lo sostengono, venuti da varie parti per confrontarsi e rafforzare il legame di solidarietà. Volontari che mettono a disposizione tempo e competenze, anche con la presenza in loco.
    Dopo il saluto dato dall’équipe degli stretti collaboratori di p. Franco, collegati in videoconferenza dal Ciad, che hanno manifestato la loro entusiasmo nel veder tanti volontari riuniti per uno scopo comune, sono proseguiti gli interventi per sviscerare tutti gli aspetti dei vari progetti.
     Illuminante l’intervento di madame Dorrit van Dalen, docente universitaria in Olanda, sulla situazione dei progetti e come intervenire per la loro completa realizzazione.
    La situazione finanziaria dei progetti e delle donazioni, corredata da grafici, è stata oggetto di una dettagliata esposizione da parte di Loredana Tessari.

    Si sono succeduti altri interventi, dalla situazione delle “Banche dei cerali” da parte dell’ing. Paolo Pascale di Bologna, allo stato delle scuole con Antonietta Baù di Bassano.
    Per la sanità è intervenuto il dott. Claudio Lazzarato, mentre fratel Pietro Rusconi e l’ing. Giacinto Dal Pan di Brescia hanno evidenziato il grande risultato della fornitura di aratri.

    Silvio Tessari ha sottolineato l’importanza della coesione e collaborazione tra i volontari per raggiungere l’obiettivo.  Una visione condivisa e rafforzata da Flavio Pilli, Primo Tomasella e Stefania Pallaro.
    Infine il grande problema dell’acqua è stato sviscerato dall’ing. Luca Comitti di Verona, che dopo gli esami geologici eseguiti in loco, propone soluzioni tali da dare risultati duraturi e continuativi nel tempo.  
    Condurre una discussione franca tra amici provenienti da varie parti, ma tutti uniti per il solo scopo di trovare soluzioni concrete in aiuto ai più sfortunati, è stato per me un’esperienza entusiasmante e un grande arricchimento.
    Mosè Pagnin

    Tags: , ,

« Previous Entries   

Recent Comments

  • Salve sono padre Benoît della Costa d'avoria . Con tristezz...
  • Delle belle foto che mostrano la bellezza dei cuori che si i...
  • E' DA MOLTI ANNI CHE SONO AMICO DI DARIO ED ESATTAMENTE DALL...
  • La presenza di fraternitá Missionaria é arrivata anche nel...
  • Questi risultati sono davvero la vittoria del cuore. La Pasq...