-
I numeri che appaiono nel “Report 2022” dell’Ospedale di Nyahururu ci riempiono di soddisfazione e indicano quanto sia stato importante realizzare e allestire quella realtà in un’area dove l’assistenza medica era assente.
Il costante contatto con mons. Paiaro, il direttore generale don Waititu, con il presidente e il dott. Francesco Meduri si è approfondito negli anni.
-
“Ammiriamo il vostro impegno che da anni ci accompagna e preghiamo perché continui. La preghiamo di esprimere ai soci il nostro grazie, “nostro” perché quanti lavorano in Ospedale sanno quello che fate”, riporta nel suo recente messaggio di auguri mons. Luigi Paiaro, vescovo.
Affrontare e soddisfare le esigenze di un Ospedale in questo difficile momento in cui il mondo è reso più fragile e incerto per la pandemia, è un lavoro di grande proporzioni per la nostra piccola associazione.
“Non è mai cessato il nostro impegno a sostenere l’Ospedale, – riferisce il presidente Sergio Mirandola – in particolare, ultimamente mi sono interessato per l’approvvigionamento e l’invio di 3 concentratori di ossigeno necessari per combattere il COVID e per l’uso in sala operatoria, di 20 letti ospedalieri e di 4 poltrone a doppio posto, materiale ora in partenza.”I report che ci giungono dal direttore dell’Ospedale sono di grande soddisfazione, ma soprattutto sono di stimolo a continuare nel nostro impegno.
Grazie a quanti ci sostengono in questo importante e impegnativo progetto.
-
Riceviamo dal Kenya
di Mons luigi Paiaro – Vescovo emeritoSignor Presidente,
un saluto e tanti auguri con le congratulazioni per il bene che “Fraternita’ continua a fare. Grazie, e sempre tanta riconoscenza per quanto continuate fare anche qui a Nyahururu.
Assicuri a tutti i soci e ai volontari il nostro grazie, dico “nostro”, perché’ quanti lavorano in Ospedale “Benedict XVI” sanno quanto fate, e ammirano il vostro impegno.
Noi tutti preghiamo perché il vostro impegno continui e non finisca.
Grazie a tutti.
Il Signore vi benedica come faccio io con tanta semplicità,+Luigi Paiaro – Vescovo emerito.
Tags: Nyahururu, ospedale, Paiaro. Kenya
-
“Quando a marzo 2019 è scoppiata la pandemia, come MAGIS abbiamo sentito un grido di giustizia levarsi dal Ciad: non avevano strutture adatte e sufficienti per far fronte alla pandemia ….
Il complesso Ospedaliero-Universitario “Le bon Samaritain” di N’Djamena. ha visto intensificarsi l’impegno dei volontari: in particolare grazie all’impulso e alla professionalità del prof. Vittorio Colizzi e all’aiuto dei donatori, abbiamo cercato di fare il possibile per affrontare questa emergenza e salvare quante più vite possibile” …riporta Sabrina Atturo, coordinatrice progetti MAGIS.P. Gherardi che ha realizzato quella struttura, con lungimiranza ha voluto anche la Facoltà Universitaria di Medicina per la formazione di medici.
Ad oggi oltre 100 medici sono stati formati e operano in Ciad.
Anche Fraternità Missionaria è partecipe dell’ importante progetto.
Alla formazione dei medici ha contribuito per 4 anni il prof. Domenico Bottecchia, nostro socio.
Nel 2021, Fraternità Missionaria ha contribuito, su richiesta di p. Martellozzo, a finanziare le spese mediche con una prima tranche di 10.000 euro.
Tags: Bottecchia, ciad, Covid, le bon samaritain, ospedale
-
2021. Il nostro impegno continua. Inviato nuovo materiale elettromedicale.
-
, affermato periodico locale distribuito capillarmente nel territorio, con questo titolo dedica un ampio servizio al nostro impegno in Kenya.
Come nel servizio su “Popoli e Missione” di Novembre, il nostro progetto è all’attenzione dei media per i frutti ottenuti: motivo di soddisfazione e orgoglio per una piccola associazione come la nostra.
L’impegno continua: sono in fase di spedizione in questi giorni ulteriori attrezzature medicali, respiratori e strumenti per sala operatoria.Un traguardo raggiunto grazie ai volontari, ai donatori, a chi crede nella nostra mission.
Leggi l’articolo de la Piazza – dicembre 2020
-
La prestigiosa rivista della CEI e delle Pontificie Opere Missionarie dedica un ampio servizio a firma di Chiara Pellicci, sul nostro impegno per l’Ospedale di Nyahururu.
Qualche passo:“Una piccola associazione, un grande progetto.”
“In Kenya, nella diocesi di Nyahururu, un ospedale voluto dal vescovo Paiaro è diventato punto di riferimento per l’intera popolazione dell’area, che conta 670mila abitanti, la maggioranza dei quali bisognosa di ogni necessità. A rimboccarsi le maniche per assicurare l’attività del nosocomio, è la Fraternità Missionaria, piccola associazione padovana di volontari che hanno la missione nel cuore.”
«Contribuire alla realizzazione e all’espansione dell’ospedale di Nyahururu – dice Sergio Mirandola, presidente di Fraternità Missionaria ODV – è stata, ed è tuttora, una grande sfida per noi….. La nostra è una piccola associazione di volontariato e solidarietà, che conta oltre 300 soci desiderosi di aiutare i missionari nei diversi luoghi. Prendendoci in carico questo progetto, abbiamo fatto un salto di qualità.”
Scarica l’Articolo completo – Novembre 2020
Tags: Nyahururu, ospedale, paiaro, Popoli e missione
-
L’attenzione della stampa su di noi: il nostro impegno non passa inosservato.
“Fraternità Missionaria apre un ospedale in Kenya” è il titolo sul Gazzettino di venerdì 9 Ottobre
“…..Un traguardo impensabile per una piccola associazione, ma che ora è invece realtà…”.Scarica l’articolo de Il Gazzettino 9 Ottobre
“La rivoluzione dell’aratro” è il titolo di un servizio apparso su ”Il Messaggero di S. Antonio” di Ottobre.
“In Ciad un progetto in apparenza semplice nasconde una grande storia di missione che coinvolge un padre gesuita, un territorio vasto due volte l’Italia e, addirittura, Boko Haram, l’associazione terroristica più temuta d’Africa. …… In questo percorso esaltante e difficile, padre Franco è aiutato da due associazioni del padovano, Fraternità Missionaria di Cadoneghe e Mano amica di Camposampiero. Sono loro a chiamare in campo anche Caritas sant’Antonio.”
Scarica l’articolo de “Il Messaggero – ottobre
Tags: aratri, Franco Martellozzo, il Gazzettino, Il Messaggero di Sant'Antonio, Nyahururu, ospedale
SOSTIENICI!
Newsletter
Cerca nel sito

Sezioni
Recent Posts
-
25/05/2023
-
25/05/2023
-
14/05/2023
-
14/05/2023
-
14/05/2023
Recent Comments