-
Il dott. Francesco Meduri durante la sua ultima missione a Nyahururu è stato profondamente colpito dall’impegno che le “Piccole figlie di S. Giuseppe”, profondono nell’aiutare i ragazzi di strada, orfani, vittime di abusi e crudeltà, ospiti del loro orfanatrofio.
“…abbiamo già ricevuto i soldi e stiamo acquistando macchine da cucire da utilizzare presso il nostro istituto.. Noi insieme ai bambini della Baldo Children’s Home siamo molto felici e vi auguriamo la benedizione di Dio in tutto quello che fate.
Tags: Baldo chidren's, Figlie di S. Giuseppe, kenya, Meduri
-
Nel breve report video dei nostri due volontari dott. Meduri e sign. Schiavon, la sala operatoria e sala parto sono finalmente operative. Grazie all’impegno e alla dedizione dei volontari, una piccola associazione come la nostra raggiunge un grande obiettivo.
-
Dicembre 2014
Individuare le priorità per organizzare e rendere operativa la sala operatoria dell’Ospedale di Nyahururu. Questa la mission dei nostri 3 volontari appena rientrati: il dott. Franco Meduri, chirurgo; Ferdinando Schiavon, tecnico di apparecchiature elettro-medicali; geom. Giacomo Padoan, direttore lavori. Nell’incontro tra il consiglio direttivo e i volontari che hanno toccato con mano le problematiche della realizzazione, è stato individuato come primo obiettivo l’acquisto di un gruppo elettrogeno di 150 KW, premessa indispensabile per provvedere poi all’acquisto e al funzionamento delle attrezzature elettromedicali necessarie. In questa direzione l’associazione si sta impegnando per una raccolta di fondi.
Un grande impegno organizzativo, che ci vede confrontati ogni giorno con nuove difficoltà da superare. Un impegno finanziario crescente che ha bisogno della solidarietà e dell’aiuto concreto: solo con la sensibilità di molti il nostro progetto potrà realizzarsi.
-
Verificare la logistica e quanto necessita per approntare l’allestimento della sala operatoria, è la mission per cui sono partiti il dott. Franco Meduri, chirurgo, Ferdinando Schiavon, tecnico di apparecchiature medicali e il geom. Giacomo Padoan, direttore lavori. Li raggiungerà un container con: un ecografo acquistato con parte del lascito Novellati, un ecotomografo avuto dalla Regione Veneto, un microscopio donato dal dott. Franco Meduri, ferri chirurgici donati dal prof. Domenico Bottecchia.
A piccoli passi, ma con costanza il nostro progetto si sta realizzando.Tags: Bottecchia, kenya, lascito Novellati, Meduri, Nyahururu, ospedale, Padoan, Schiavon
Recent Comments