-
Ovunque dove c’è acqua, c’è vita. In Ciad, dove c’è un pozzo, c’è vita.
Un’idea di difficile realizzazione, considerato la mancanza di mezzi a disposizione. Un lavoro incredibile ai nostri occhi.
Ma nel villaggio di Gourbiti, la popolazione non vuole abbandonare quelle terre e decide di costruire la diga con le mani.
Tags: ciad, diga, martellozzo, pozzi
-
Gli orti comunitari in Ciad sono una grande risorsa per il miglioramento delle condizioni di vita: dal consumo domestico dei prodotti con un alto valore nutrizionale, alla loro commercializzazione con i benefici economici che ne derivano. L’acqua è l’elemento primario e per questo occorre continuamente cercarla e costruire nuovi pozzi al servizio delle comunità. Dove c’è acqua, c’è vita, c’è progresso. Bisogna allora agire concretamente: la costruzione di nuovi pozzi è un’attività inarrestabile, che vede sempre in prima linea p. Franco.
Tags: martellozzo, orti, pozzi
-
Su iniziativa di padre Martellozzo, abbiamo realizzato 4 pozzi in zone dove la sopravvivenza è un dramma quotidiano, grazie anche al contributo di ATO Brenta, consorzio di enti locali. E’ il nostro modo per sostenere la giornata mondiale dell’acqua.
1 – BOKOYO S. ETIENNE: 9 mt.; permette alle donne di evitare 6 km di strada a piedi per andare ad attingere.
2 – TAKAR: 16 mt; pozzo provvidenziale scavato nella roccia, molto importante perché la zona é montana, arida, dove anche i buoi dei pastori arabi vengono a bere.
3 – CAMPO BARO: 11 mt; unico pozzo situato in zona di cultura che permette a 50 famiglie di Baro di attingere acqua senza dover percorrere lunghe distanze.
4 – BARO ORTO DONNE AMTINE: 10 mt; permette alle donne di innaffiare i loro orti e di mantenere la propria famigliaTags: Ato Brenta, ciad, p. Martellozzo, pozzi
-
Carissimi di Cadoneghe
Vi manderò qualche foto interessante di un pozzo ai piedi delle montagne in un villaggio sperduto dove le donne facevano tutti i giorni 8 km a piedi per andare a prendere l’acqua. Su indicazione di un cattolico si sono messi a scavare su un punto preciso e dopo due metri hanno trovata la roccia. Hanno continuato a scavare con picconi e scalpelli fino a 14 m ….sempre roccia e oh miracolo ecco l’acqua apparire.
Hanno scavato ancora due metri e adesso c’é acqua per tutto il villaggio. Sono stato a vedere e abbiamo deciso di fornire il ferro e il cemento per fare il necessario e avere un pozzo perfetto.
Il villaggio si chiama TAKAR e il pozzo é finanziato da ATO BRENTA.
Nella foto il pozzo di Balje
p.Franco MartellozzoTags: Ato Brenta, martellozzo, pozzi
Recent Comments