SOSTIENICI!

Con PayPal o carta di credito:

Con bollettino postale o bonifici:
C/C postale: 14644355
INTESA SAN PAOLO - IBAN:
IT89 P030 6909 6061 0000 0140081

Con il 5 per mille:
Codice Fiscale 92 098 640 284


facebook youtube LinkedIn  twitter Instagram

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per essere informato sulle nostre attivita'!

Cerca nel sito

WP_Cloudy
  • “Finalmente siamo riuniti tutti insieme per tre giorni con lo scopo di ricreare un clima di amicizia e di serenità”.
    Con questo messaggio p. Franco Martellozzo ci comunica la “risoluzione” dei leaders religiosi riuniti a Baro “per la pace e il suo mantenimento, per la convivenza pacifica e la coesione sociale tra le diverse confessioni religiose”.
    Un incontro organizzato da p. Franco, dalla missione evangelica e dal vicario generale, nei locali della parrocchia di un villaggio, scelto perché cuore e luogo dei fondamentalisti islamici che avevano fatto vari tentativi per destabilizzare la comunità cattolica. Un villaggio che stava per essere paralizzato dai contrasti dovuti alla mancanza di dialogo nel reticolato di più religioni.
    L’incontro ha spazzato via l’ignoranza e ha convinto anche i più riottosi che il rispettare la religione dell’altro e la convivenza pacifica sono l’unica via per il progresso.
    La vicinanza con le popolazioni mussulmane nata dalla partecipazione alle “banche dei cereali” e dalle altre attività sociali, sta ora rinsaldandosi in un contesto più ampio per una convivenza pacifica.
    E così come le “banche dei cereali” per la loro utilità hanno avuto un’espansione a macchia d’olio, anche questo incontro per il successo ottenuto e compreso da tutti, sarà ripetuto di comune accordo anche in altri villaggi. “Una novità insperata” dice p. Franco.
    Tra le linee guida indicate nella “risoluzione”, vi è la consapevolezza acquisita di “unire le forze per risolvere i gravi problemi della regione come l’autosufficienza alimentare, il degrado della natura e delle persone (alcoolismo, droga, matrimonio precoce, ecc)”.
    Un altro passo avanti, grazie a p. Franco e ai missionari costruttori di convivenza e a quanti operano per la crescita sociale.

    Tags: , , ,

  •  E’ quasi finito il montaggio dei pannelli fotovoltaici inviati in Ciad con  l’ultima spedizione di Missionland.
    Applicati sui tetti dei dispensari di Baro, Dadouar, e Bardagal grazie al decisivo intervento di Giulio, il volontario nipote di p. Franco Martellozzo, consentiranno di mettere in funzione anche in  quei luoghi dispersi i nostri dispositivi per la produzione di varechina.
    La produzione di varechina si rivela sempre più un aiuto efficace soprattutto per le strutture sanitarie.

    Tags: , , ,

  • 5 luglio 2010

     “Ecco il pozzo costruito dalla comunità di Baro talmente ricco di acqua che tutto il villaggio ne esulta. Mi hanno chiesto di benedirlo.”

    Poche parole per farci comprendere ancora una volta quanto sia importante un pozzo per quelle popolazioni: perché consente la sopravvivenza, consente di migliorare la propria condizione di vita.

    Tags: , ,

  •  

    La gestione dei tre ospedali di Dadouar, Baro e Bardangal, progetto finanziato dalla Regione Veneto, è stata attivata.

    Tags: , , , ,

   

Recent Comments

  • Salve sono padre Benoît della Costa d'avoria . Con tristezz...
  • Delle belle foto che mostrano la bellezza dei cuori che si i...
  • E' DA MOLTI ANNI CHE SONO AMICO DI DARIO ED ESATTAMENTE DALL...
  • La presenza di fraternitá Missionaria é arrivata anche nel...
  • Questi risultati sono davvero la vittoria del cuore. La Pasq...