Non solo una cena, ma un incontro tra amici che condividono gli stessi principi di solidarietà.
E’ stata un’occasione per ricordare il nostro impegno e ringraziare i volontari che si sono adoperati per realizzare progetti. Un grazie corale è stato dato da tutti i presenti ai responsabili del progetto Ospedale di Nyahururu, all’ing. Sergio Mirandola, presidente, al dott. Francesco Meduri, al geom. Giacomino Padoan, progettista e direttore lavori, al dott. Leopoldo Costa, al tecnico Fernando Schiavon , che hanno dedicato tempo prezioso, impegno, competenza e professionalità, nel realizzare questo grande progetto.
Come è nato e come è ora l’Ospedale: puoi vederlo qui.
Si è sottolineato anche il grande impegno di p. Franco Martellozzo, ripreso in una intervista sul TG di Tv2000 trasmessa in una giornata e in un momento di massimo ascolto, sui numerosi progetti da lui realizzati. Da 61 anni in Ciad, p. Franco ha lasciato un segno tangibile del suo impegno e creato le premesse perché questi progetti, tesi a dare un futuro a quella gente nella loro terra, possano essere duraturi. Tutto questa grande attività e i suoi risultati hanno attirato l’attenzione e l’interesse dei media italiani e d’oltralpe.
Infine Il Presidente ha consegnato a Giorgio Ferro un attestato di riconoscenza, per l’impegno dedicato alla realizzazione dei dispositivi per la produzione di varechina, utilizzata per potabilizzare l’acqua, sanificare alimenti e ambienti, in quei territori. Uno strumento che ha contribuito a salvare migliaia di persone dal colera a Mongo, come riferito dalla massima autorità civile.
Un dispositivo costruito in 247 unità e distribuito in 25 Paesi.
Grazie agli interventi del Sindaco Marco Schiesaro e del vicesindaco e assessore al sociale SaraRanzato che hanno sottolineato la loro vicinanza al nostro impegno di solidarietà.
Lascia un commento